La moda le vuole ben disegnate e dalle proporzioni calibrate al viso: qui i suggerimenti per una sessione beauty fai-da-te
Incorniciano gli occhi ed regalano equilibrio al volto: le sopracciglia sono ormai sotto i riflettori e sono diventate un elemento di bellezza di primissimo piano. Ecco qualche piccolo trucco per avere le sopracciglia belle e in ordine come farebbe l'estetista!
Adesso abbiamo (ri)scoperto che le sopracciglia ben disegnate, con proporzioni calibrate al volto, fanno la differenza. Nei social impazzano i tutorial e le ragazze ormai non ne possono fare più a meno... una vera addiction, insomma! Proviamo quindi a fare un po' di chiarezza sui basic per avere delle sopracciglia bellissime (e sentirci un po' come le star!)
Attrezzati: Per
iniziare, occorrono ovviamente specchio, pinzetta e spazzolino per
sopracciglia. Prima di tutto, occorre pettinare l’arco verso l’alto e
ciò esce dal disegno, sia sopra che sotto, va tolto così da avere un
arco deciso e pulito. Per facilitare lo sfoltimento, meglio eseguire
l’operazione dopo un bagno caldo che dilata i pori, ricordiamoci sempre
di strappare un pelo per volta e nella direzione di crescita. Se il
dolore è insopportabile un cubetto di ghiaccio sarà sufficiente ad
anestetizzare la parte da depilare.
Visualizzazione post con etichetta trucco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trucco. Mostra tutti i post
lunedì 13 novembre 2017
Sopracciglia: belle e curate in poche e semplici mosse
Etichette:
beauty fai-da-te,
bellezza,
chirurgia,
depilare,
estetista,
foresta,
forma naturale,
ghiaccio,
moda,
modella,
naso,
orbita dell'occhio,
sguardo,
sopracciglia,
spazzolino per sopracciglia,
star,
trucco,
tutorial,
viso
giovedì 21 settembre 2017
Capelli: ecco come tagliarli quando si superano gli "anta"
Valorizzarsi è la parola dʼordine: fissa subito lʼappuntamento dal parrucchiere e "dacci un taglio" giusto per te
E' proprio così: tutto cambia dopo i 50. Purtroppo la pelle "cade", il trucco non tiene, le gonne non si infilano più e i capelli diventano tristemente sottili e la chioma decisamente meno folta. Dobbiamo ammetterlo: è arrivato il momento di cambiare decisamente look e trovare il modo di sentirci belle e a posto anche se la gioventù è un ricordo. Sotto dunque con il coiffeur e a testa alta andiamo alla conquista di quello che la vita ci riserva: il meglio arriva adesso!
Come si dice, partiamo dall'inizio ovvero dalla testa e dai capelli, ça va sans dire.
Abbiamo voglia di novità, ma soprattutto ci va l'idea di cominciare una nuova avventura, di dare un taglio (è proprio il caso di dirlo!) al passato, avere un look rinnovato e fresco che ci faccia sentire attraenti, perché no?
Occorre però un po' di attenzione, perché tutte amiano cambiare colore e taglio di capelli, ma non tutte le acconciature vanno bene per qualsiasi età. Se abbiamo superato i 40 ecco qualche suggerimento per colore e taglio adatto a noi.
La magia del colore: più avanziamo con l'età, più i colori chiari e dolci ci si addicono. Decisamente no a colori duri e forti come il nero corvino e il rosso acceso, assolutamente sì a colori come il biondo caldo, il nocciola ed il ramato. Personalmente, anche se ultimamente vedo sempre più gentili signore con i capelli lasciati naturalmente grigi perché sfinite e stressate per le continue tinture, io opterei sempre e comunque per un colore gentile e caldo che ci faccia apparire più in salute e giovanili e che ci faccia sentire meno il peso dell'età, tenuto conto che spesso è più anagrafica che reale: perché buttarci giù così?
E' proprio così: tutto cambia dopo i 50. Purtroppo la pelle "cade", il trucco non tiene, le gonne non si infilano più e i capelli diventano tristemente sottili e la chioma decisamente meno folta. Dobbiamo ammetterlo: è arrivato il momento di cambiare decisamente look e trovare il modo di sentirci belle e a posto anche se la gioventù è un ricordo. Sotto dunque con il coiffeur e a testa alta andiamo alla conquista di quello che la vita ci riserva: il meglio arriva adesso!
Abbiamo voglia di novità, ma soprattutto ci va l'idea di cominciare una nuova avventura, di dare un taglio (è proprio il caso di dirlo!) al passato, avere un look rinnovato e fresco che ci faccia sentire attraenti, perché no?
Occorre però un po' di attenzione, perché tutte amiano cambiare colore e taglio di capelli, ma non tutte le acconciature vanno bene per qualsiasi età. Se abbiamo superato i 40 ecco qualche suggerimento per colore e taglio adatto a noi.
La magia del colore: più avanziamo con l'età, più i colori chiari e dolci ci si addicono. Decisamente no a colori duri e forti come il nero corvino e il rosso acceso, assolutamente sì a colori come il biondo caldo, il nocciola ed il ramato. Personalmente, anche se ultimamente vedo sempre più gentili signore con i capelli lasciati naturalmente grigi perché sfinite e stressate per le continue tinture, io opterei sempre e comunque per un colore gentile e caldo che ci faccia apparire più in salute e giovanili e che ci faccia sentire meno il peso dell'età, tenuto conto che spesso è più anagrafica che reale: perché buttarci giù così?
Etichette:
acconciature,
capelli,
chioma,
gioventù,
gonna,
look,
novità,
parrucchiere,
pelle,
piastra,
ricordo,
taglio capelli,
testa,
tinture,
trucco,
viso,
vita sana
domenica 10 settembre 2017
Mascara occhi - come applicare
Come applicare il mascara, la preparazione delle ciglia - Per avere ciglia perfettamente pronte all'applicazione del mascara è indispensabile munirsi di uno scovolino pulito per separarle e pettinarle, e di un piegaciglia per incurvarle.
Come applicare il mascara, quale mascara scegliere - E' importante scegliere lo scovolino giusto per le vostre ciglia: se avete ciglia folte, prendete un mascara con uno scovolino dai dentini fitti, in silicone. Se avete poche ciglia optate per un mascara dallo scovolino piccolo, allungante e volumizzante e non puntate mai su uno scovolino grande.
Come applicare il mascara - Il mascara è l'ultima parte del make-up da applicare. Aprite il mascara e ripulitelo dagli eccessi di prodotto. Applicatelo sulle ciglia a partire dalla radice e andando verso le punte. A questo punto, rivolgendo lo sguardo verso il basso, applicate il mascara ancora, questa volta con un movimento a zig zag, per rafforzare il trucco. Se volete potete anche applicare il mascara sulle ciglia inferiori, per aprire ulteriormente lo sguardo, mantenedovi il più possibile leggere soprattutto nella parte centrale dell'occhio.
Come applicare il mascara - Il mascara è l'ultima parte del make-up da applicare. Aprite il mascara e ripulitelo dagli eccessi di prodotto. Applicatelo sulle ciglia a partire dalla radice e andando verso le punte. A questo punto, rivolgendo lo sguardo verso il basso, applicate il mascara ancora, questa volta con un movimento a zig zag, per rafforzare il trucco. Se volete potete anche applicare il mascara sulle ciglia inferiori, per aprire ulteriormente lo sguardo, mantenedovi il più possibile leggere soprattutto nella parte centrale dell'occhio.
giovedì 7 settembre 2017
Abbronzatura? Ecco il trucco per il make up del rientro
Vade retro tristezza: con il trucco giusto prolunghiamo gli effetti
del sole sulla nostra pelle per avere un viso luminoso e naturale
Con le vacanze e l'allontanamento
dalle attività lavorative, dagli impegni scolastici e dalle riunioni di
qualsiasi genere, abbiamo apprezzato il fascino e la naturalezza del
viso "acqua e sapone": del resto, il sole e la vita all'aria aperta ci hanno regalato quel colorito che tanto ci piace e che sa di salute e allegria. Ecco quindi come prolungare i benefici effetti dell'abbronzatura sul volto e... sull'umore!
Il rientro dalle vacanze - si sa - è sempre difficile, ma tocca a tutti. E, se mal comune non fa mezzo gaudio, per non perdere il beneficio di un viso che invece del pallore invernale ci offre una immagine di salute e benessere, ecco come fare per mantenere il più a lungo possibile il morale alto e il volto abbronzato.
C'è il trucco? Certo, il make up giusto!
C'è il trucco? Certo, il make up giusto!
Etichette:
abbronzatura,
acqua e sapone,
benefici,
benessere,
conturing,
effetti,
effetto naturale,
fondotinta,
look,
make up,
maschera,
moda,
occhi,
pelle,
salute,
scrub,
sopracciglia,
terra abbronzante,
trucco,
viso luminoso
mercoledì 8 febbraio 2017
Eyeliner senza segreti: i trucchi per un’applicazione perfetta
L’eyeliner è uno dei “pezzi base” di un buon make up, per uno sguardo
profondo e affascinante. Eppure applicarlo non è così semplice come può
sembrare: richiede mano ferma, grande precisione e linee perfette. Ci
sono però alcuni piccoli accorgimenti che rendono più facile
l’operazione e permettono di corregere eventuali errori senza dover
ricominciare il make up da capo. Eccone qualcuno, semplice e di grande
effetto.
Gli inconvenienti in cui si incorre più facilmente sono sbavature, righe tremolanti e non uguali nei due occhi. Il primo passo per ovviare a questi inconvenienti sta nella scelta del prodotto più adatto a noi, alla nostra manualità e all’effetto che vogliamo ottenere. L’eyeleiner classico, in forma liquida e da applicare con il pennellino, va bene per chi è già esperta perché richiede un perfetto controllo: è però abbastanza facile da correggere perché impiega qualche momento per asciugarsi. L’eyeliner a penna è molto preciso nel tratto ed è disponibile in diversi spessori, per cui è più facile scegliere quello giusto in base all’effetto che si vuole ottenere. Richiede però una certa manualità e non perdona gli errori, perché asciuga in un attimo. L’eyeliner in gel si applica con il pennello, ma ha un tratto preciso e omogeneo. Infine ci sono le matite da eyeliner, più facili da maneggiare e da correggere, anche se hanno un tratto meno intenso.
Per applicare l’eyeliner posizionate lo specchio vicino a voi e scegliete una posizione che vi permetta di avere la mano ben ferma: può essere utile avere un appoggio per il gomito. Per avere gli occhi nella posizione ideale, ricordatevi di tenere il mento ben sollevato.
Per disegnare la linea potete fare un tratto solo (ma in questo caso ricordate che la linea deve assottigliarsi man mano che si avvicina alla sua estremità), oppure procedere per tratteggi, appena sopra le ciglia, unendo i tratteggi dall’interno verso l’esterno. Se vi sembra di non avere la mano abbastanza ferma, usate prima una matita e poi ripassatela con l’eyeliner liquido. Se temete di non realizzare una linea perfetta, provate a tracciarne una di puntini da unire poi tra di loro. Se c’è da correggere qualche imprecisione, aiutatevi con un cotton fioc ed eventualmente con un correttore del colore della vostra carnagione, per cancellare una sbavatura.
Per disegnare la virgola, potete aiutarvi con pezzetto di scotch di carta, posizionato sotto l’angolo esterno di ciascun occhio, da utilizzare come se fosse un righello, oppure con un cucchiaino da caffè, che fungerà da guida sia per la linea curva, sia per la virgola (utilizzando in questo caso il manico).
Scegliete il tipo di linea che più si adatta alla forma dei vostri occhi: se hanno forma tondeggiante, cercate di allungarli definendo la linea da metà occhio verso l'esterno con la codina leggermente verso l’alto. Gli occhi stretti e sottili, per un effetto ingrandito, richiedono un tratto che parte dall'angolo interno dell'occhio e termina sempre con la virgola verso l'alto. Stesso accorgimento per chi l’occhio un po’ all’ingiù: la codina deve essere ben accentuata verso l’esterno e verso l’alto.
Gli inconvenienti in cui si incorre più facilmente sono sbavature, righe tremolanti e non uguali nei due occhi. Il primo passo per ovviare a questi inconvenienti sta nella scelta del prodotto più adatto a noi, alla nostra manualità e all’effetto che vogliamo ottenere. L’eyeleiner classico, in forma liquida e da applicare con il pennellino, va bene per chi è già esperta perché richiede un perfetto controllo: è però abbastanza facile da correggere perché impiega qualche momento per asciugarsi. L’eyeliner a penna è molto preciso nel tratto ed è disponibile in diversi spessori, per cui è più facile scegliere quello giusto in base all’effetto che si vuole ottenere. Richiede però una certa manualità e non perdona gli errori, perché asciuga in un attimo. L’eyeliner in gel si applica con il pennello, ma ha un tratto preciso e omogeneo. Infine ci sono le matite da eyeliner, più facili da maneggiare e da correggere, anche se hanno un tratto meno intenso.
Per applicare l’eyeliner posizionate lo specchio vicino a voi e scegliete una posizione che vi permetta di avere la mano ben ferma: può essere utile avere un appoggio per il gomito. Per avere gli occhi nella posizione ideale, ricordatevi di tenere il mento ben sollevato.
Per disegnare la linea potete fare un tratto solo (ma in questo caso ricordate che la linea deve assottigliarsi man mano che si avvicina alla sua estremità), oppure procedere per tratteggi, appena sopra le ciglia, unendo i tratteggi dall’interno verso l’esterno. Se vi sembra di non avere la mano abbastanza ferma, usate prima una matita e poi ripassatela con l’eyeliner liquido. Se temete di non realizzare una linea perfetta, provate a tracciarne una di puntini da unire poi tra di loro. Se c’è da correggere qualche imprecisione, aiutatevi con un cotton fioc ed eventualmente con un correttore del colore della vostra carnagione, per cancellare una sbavatura.
Per disegnare la virgola, potete aiutarvi con pezzetto di scotch di carta, posizionato sotto l’angolo esterno di ciascun occhio, da utilizzare come se fosse un righello, oppure con un cucchiaino da caffè, che fungerà da guida sia per la linea curva, sia per la virgola (utilizzando in questo caso il manico).
Scegliete il tipo di linea che più si adatta alla forma dei vostri occhi: se hanno forma tondeggiante, cercate di allungarli definendo la linea da metà occhio verso l'esterno con la codina leggermente verso l’alto. Gli occhi stretti e sottili, per un effetto ingrandito, richiedono un tratto che parte dall'angolo interno dell'occhio e termina sempre con la virgola verso l'alto. Stesso accorgimento per chi l’occhio un po’ all’ingiù: la codina deve essere ben accentuata verso l’esterno e verso l’alto.
venerdì 23 dicembre 2016
Dieci consigli make up per i giorni di festa
Dal pranzo in famiglia alla cena con gli amici o i colleghi, come truccarsi? Scopri il decalogo per valorizzare la tua bellezza e apparire al meglio
Le feste sono un'occasione meravigliosa per stare insieme. Bisogna ammetterlo: l'atmosfera speciale ci rende euforici. Abbiamo voglia di sentirci belle, bellissime. Brillare con una luminosità speciale e, almeno per un attimo, lasciar perdere le fatiche della routine quotidiana. Ecco il decalogo per splendere e valorizzare la tua bellezza grazie al make up.routine,
2 COLORI – Rosso, ma anche bordeaux, rosa antico o ciclamino. Opta per le sfumature capaci di accendere i tuoi tratti, in armonia con i colori del viso e dei capelli. Modula le tonalità del make up a seconda delle tue necessità e chiediti che cosa ti dà buon umore.
3 PUNTA SULLA PELLE – Curare la base è fondamentale. Dalla BB Cream al fondotinta, qualsiasi cosa tu scelga evita ciò che sovraccarica con una patina pesante: accentua le rughe, invecchia e spegne. Ricorda che ogni pelle è diversa, per questo è importante scoprire il modo migliore per trattare la tua.
4 USA IL PENNELLO – Stendere il fondotinta con il pennello ti darà risultati migliori e… è più igienico! Meglio preferire un prodotto fluido anziché compatto, spesso eccessivamente coprente. Parti dal centro della fronte e del naso, poi sfuma verso l'esterno.
5 OMBRETTO – Ti aspetta una lunga giornata fra impegni di lavoro e cene con i parenti? No all'ombretto in crema, che ha poca tenuta. Punta sulle sfumature in grado di schiarire: danno luce allo sguardo e… minimizzano le rughe!
6 IMPERFEZIONI – Scegli un correttore più chiaro rispetto all'incarnato e abbinalo a una base adeguata. Le elevate quantità di zucchero e grassi presenti nei pranzi delle feste possono influire negativamente sulla pelle: durante i giorni della settimana corri ai ripari con una dieta detox a base di frutta e verdura.
7 BIANCO! – Una linea di colore bianco da utilizzare sotto l'arco delle sopracciglia e sfumare con dolcezza: hai mai provato la matita per illuminare le palpebre? Accende, rende più giovane e intenso lo sguardo.
8 EFFETTO KAJAL – La matita nera su tutto l'occhio tende a rimpicciolire l'occhio. Se ami il make up sulla palpebra inferiore opta per un colore più chiaro, dall'oro al castagna: no al mascara sulle ciglia inferiori, fatta eccezione quando sono rade.
9 MAI SENZA – Sopracciglia, un dettaglio fondamentale. Uno degli errori più frequenti è sfoltirle troppo: un esperto potrà aiutarti a curarle in modo da valorizzarne la forma naturale. Usa la matita per sottolineare le sopracciglia, l'effetto sarà di grande intensità.
10 SEMPLICITÀ – Attenzione, il make up davvero riuscito è quello che riesce a esaltare i tuoi tratti con naturalezza e buon gusto. Il proposito per il nuovo anno? Regalati una seduta con l'esperto beauty: a volte bastano pochi consigli mirati per scoprire lati di noi che non conoscevamo. Sei bella! Inizia a crederci.
Iscriviti a:
Post (Atom)