Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post

venerdì 10 novembre 2017

Chiara Ferragni: la pancia c’è ma si vede poco

La blogger al quinto mese ha il problema di mostrare ciò che ancora non c'è

Chiara Ferragni è al quinto mese: tutti a chiedersi come porterà la gravidanzata la bionda fidanzata di Fedez, abituata a minidress aderenti e tacchettini firmati. Fatto sta che la blogger, per adesso ha il problema opposto, ossia mostrare ciò che ancora non c’è. Anche se, finalmente, qualcosa nel suo corpo sta cambiando.

 

“Uno dei vantaggi della gravidanza? E’ che ho le tette!” scriveva raggiante qualche giorno fa sul suo profilo Instagram, postando una foto di un normalissimo dècolletè. Ma l’occhio cade un po’ più in basso: se il problema all’inizio è stato nascondere la notizia, adesso che tutti sanno che Chiara Ferragni è incinta, ci si interroga sul suo pancino che stenta a decollare. Eppure con i suoi outfit aderenti non dovrebbe essere difficile vedere il gonfiore… Stretta nei body Yamamay, con maglioncini crop top, o sollevando la maglia per farsi baciare da Fedez, Chiara Ferragni prova a mostrare al mondo ciò che tutti vogliono vedere. E invece il suo fisico esile e il suo ventre abituato a un’alimentazione controllata sembra non arrendersi alla rotondità.


Nelle ultime foto, postate dalla blogger mentre era in Marocco, una lieve curva inizia a fare capolino: “Baby bump is starting to show” (il pancino inizia a mostrarsi) commenta fiera, con la schiena forse un po’ troppo arcuata. Quale migliore occasione per regalare hastag al marchio dei vestiti Revolve? Aspettiamo nuove foto, che non si faranno attendere. Di profilo naturalmente.

mercoledì 30 agosto 2017

Unghie: gli errori da evitare per avere mani perfette

Autentica arma di seduzione da curare e sfoggiare: ecco come fare per curare i nostri artigli prima che sia troppo tardi! 

Tenere lo smalto a lungo, mangiare costantemente le unghie, fare le faccende di casa senza guanti e tenere le mani in acqua per tanto tempo. Queste sono solo alcune delle cattive abitudini che rovinano le unghie, ma mantenerle forti, sane e lucenti si può: scopriamo cosa significa salvaguardare la bellezza delle nostre unghie per aumentare (o non perdere!) la nostra femminilità.


Tra mestieri di casa o lavori al PC, le unghie soffrono molto ed è difficile tenerle sempre perfette e ordinate.
Unghie fragili, gialle, rosicchiate per il nervosismo o che si sfaldano perché troppo sottili: tanti sono i motivi per cui le nostre mani vengono troppo spesso nascoste. Ecco come fare per esibirle e usarle come arma (impropria) di seduzione.

Non s'ha da fare: onicofagia, una parola brutta che evoca scenari terribili. E in effetti, mangiare le unghie è assolutamente da evitare: oltre a renderle disomogenee, mangiucchiarle spesso per ansia o nervosismo le mantiene umide a causa della saliva che le indebolisce, rendendole fragili e pronte a spezzarsi facilmente per un nonnulla. Insomma, impossibili da far crescere.

Come rimediare? Esistono in commercio molti tipi di smalti dal gusto insopportabile: se saremo abbastanza coraggiose da scegliere un colore molto forte per lo smalto da applicare, quando lo vedremo rovinato ci penseremo due volte prima di rosicchiare ancora le unghie.

Aria nuova: tenere sempre lo smalto, dipingere le unghie ogni giorno senza lasciarle mai libere di respirare per almeno qualche ora, è un grosso errore, causa principale delle unghie indebolite e ingiallite (a causa dei pigmenti colorati presenti nei prodotti chimici). Se le nostre estremità non ci piacciono al naturale, proviamo a togliere lo smalto alla sera, prima di andare a letto, e a rimetterlo la mattina successiva.

A perdifiato ogni giorno e zero tempo per la manicure? Orientiamoci su uno smalto curativo trasparente anti-giallo, da applicare per almeno un giorno a settimana. Chi ha detto che le unghie nude siano meno eleganti e seducenti di quelle laccate di rosso?

Mangiar bene: l'alimentazione è fondamentale per rafforzare le unghie: cereali, latticini, legumi, uova, pesce, germe di grano e riso integrale non devono mancare nella nostra dieta.


Trattale coi guanti: no alla brutta abitudine di lavare i piatti o di pulire casa senza un paio di guanti per proteggere le unghie dai solventi o dai prodotti troppo aggressivi. Se lasciamo le mani nude le nostre povere unghie subiscono un doppio attacco: rimangono bagnate troppo a lungo e sottoposte a contatto con sostanze chimiche dannose (come i detersivi per piatti). Ricordiamoci quindi di indossare sempre i guanti anche per tutti gli altri mestieri di casa, perché microbi e umidità sono nemici acerrimi delle unghie.


Vai di lima: le forbici sono pratiche, ma vanno assolutamente evitate per accorcire le unghie, perchè le indeboliscono; meglio affidarsi alla lima più delicata e sicuramente più precisa nell'accompagnare la forma delle nostre preziose estremità.
500x500-IT